Dimagrire 24

Notizie, consigli e trucchi per dimagrire velocemente

  • Home
  • Notizie
  • Come dimagrire
  • Alimentazione
  • Diete
  • Esercizi

Come perdere peso dopo il parto

1 Gennaio 2013 scritto da Redazione Scrivi un commento

Il desiderio di ogni donna, dopo i fatidici nove mesi che le cambiano la vita, sicuramente è ritrovare il proprio peso ideale il più presto possibile, ritrovare la propria armonia fisica, togliere la pancetta e ricominciare ad indossare gli abiti di tutti i giorni che si utilizzavano prima della gravidanza! Ma dopo i cambiamenti subiti nei i nove mesi, per poter ritrovare la forma ideale ci vogliono un po’ di costanza, buona volontà e tanti piccoli accorgimenti. Vediamo quali sono e cosa comportano.

Perdere peso spesso rappresenta un dilemma, per dimagrire senza far risentire l’organismo, bisogna sapere cosa mangiare e cosa invece è meglio evitare, cosa aiuta a eliminare i chili di troppo e cosa è consigliato alla mamma che allatta, che deve mantenere un regime particolare e diverso dalle mamme che non allattano. Importante anche conoscere quali attività sportive sono consigliate e in quale modalità si devono svolgere per tornare al peso forma.

A seconda dello stile di vita che si è tenuto durante la gestazione e quindi dei chili presi, sarà più o meno facile tornare al peso ideale, ma comunque sia, si deve essere ottimisti! Basti pensare che soltanto con il parto la puerpera (la donna che ha appena partorito) perde approssimativamente dai sette ai dieci chili, in base al peso del bimbo, della placenta e dei liquidi persi durante il parto. Quindi si è già a buon punto!
È anche importante sapere che la neo-mamma prima di cominciare qualsiasi dieta dovrebbe riprendersi dalle “fatiche del parto” e lasciare il tempo all’organismo di riprendere le normali funzionalità come prima della gravidanza, non per ultimo avviare l’allattamento (se si allatta o si intende allattare) senza l’ansia e lo stress del dover perdere peso.
Altra cosa molto importante prima di cominciare una dieta, passato il periodo critico dell’immediato post parto (circa due mesi) sta nel considerare un’ informazione fondamentale: si allatta?
Se la mamma non allatta potrà studiare col nutrizionista una dieta mirata a farle perdere in breve tempo il peso accumulato e non ancora smaltito, riducendo l’apporto calorico quotidiano, magari associandolo ad una attività sportiva.
Se invece la risposta è positiva, bisogna prestare molta attenzione. L’organismo infatti per produrre il latte per il bimbo ha bisogno del 20% di calorie in più rispetto ad un periodo normale e affinché il latte sia nutriente e completo, non bisogna mai eliminare questi alimenti: carne, pesce, latticini, uova, frutta e verdura, cibi essenziali per una buona salute psico-fisica materna e per una crescita ottimale del bimbo, che acquisisce il nutrimento e tutto ciò che gli occorre per crescere forte e sano attraverso il latte materno.
Gli esperti consigliano di fare cinque pasti al giorno, senza mai saltarli, divisi in questa maniera: due principali e tre spuntini, che non facciano mancare calcio, proteine, vitamine, carboidrati, zuccheri, grassi e tutto quel che compone una normale dieta, tutto è concesso purché sia cucinato in maniera sana, ad esempio al vapore o senza l’utilizzo di olio e grassi, eliminando salse, sale in eccesso e preferendo frutta e verdura a snack confezionati. Anche evitare bibite gassate e troppo zuccherate può aiutare a perdere peso.
In questa maniera si avrà una sensazione di sazietà e il palato sarà soddisfatto, senza nulla far mancare a mamma e bebè, e riacquistando pian piano il proprio peso.

Fissiamoci un obiettivo, senza fretta!
Cosa fondamentale, la motivazione. Perdere peso, se si è motivate e si ha un obiettivo, è molto più semplice. Il desiderio di piacersi come prima, indossare nuovamente i propri abiti sexy, far sparire le “maniglie dell’amore”, possono essere delle ottime e valide motivazioni che mettono un freno quando si vuole eccedere con il cibo o con i peccati di gola! A nulla serve mettersi fretta poiché si finirebbe in un vortice di stress che spinge a mangiare per ansia,o nervosismo, facendo riprendere i chili persi e buttando all’aria tutti gli sforzi fatti e i piccoli obiettivi raggiunti fino a quel momento.
Una volta che la dieta è stata concordata con lo specialista e che la mamma ha fissato degli obiettivi personali, si è sulla buona strada, ma praticare attività fisica, aiuta a perdere peso in maniera più armoniosa, tonificando laddove si bruciano i grassi, senza lasciare pelle sciupata e cadente.

Le attività a portata di tutte
Per perdere peso e tonificare, esistono tanti esercizi adatti alle neo-mamme e veramente alla portata di tutte; cominciamo dalle risorse disponibili a casa:
-scale: scendere e risalire le scale diverse volte durante la giornata aiuta a bruciare calorie e a tonificare gambe, cosce e glutei;
-portare a spasso il bimbo: camminando a piedi, mentre si spinge la carrozzina con il bebè, può essere un ottimo esercizio da associare alla dieta, che consente di ottenere buoni risultati, bruciando calorie e tonificando gambe e glutei;
-addominali per una pancia piatta: per tonificare la pancia e quindi bruciare grassi e calorie, sarà buona abitudine dedicare qualche minuto, tutti i giorni, agli addominali, facendo esercizi supine, preferibilmente sdraiate su una coperta o su un tappeto, nel pavimento;
-dormire: si, dormire!!! Riposare almeno otto ore al giorno (o meglio a notte), aiuta a dimagrire più in fretta poiché il sonno stimola il rilascio di un ormone che trasmette all’organismo niente popò di meno che la sensazione di sazietà!
-coccole: dedicarsi un po’ di tempo, fare shopping, andare dalla parrucchiera, ritagliarsi dei momenti per un massaggio o una manicure, procurano buonumore e sollevano l’autostima, ingredienti essenziali per il raggiungimento dell’obiettivo.
Per le mamme sportive, sì a ginnastica, pilates, aerobica, cyclette o agli sport preferiti, purché rispettino i tempi e i ritmi della neo-mamma senza che comportino sforzi eccessivi o che determinino troppa stanchezza, fattori purtroppo nemici dell’allattamento.

Infine…
E’ sempre bene ricordarsi che in qualsiasi circostanza che necessiti di un consiglio riguardante la salute è meglio affidarsi ai consigli di uno specialista, in questo caso nutrizionista e/o dietologo, per studiare la dieta adatta e cominciare a mangiare in maniera equilibrata in base alle esigenze di ogni singola donna e mamma. Una dieta equilibrata e varia associata alla giusta attività fisica, che si svolga in palestra o in casa, aiuta non solo a perdere peso ma a far riacquistare tonicità ed elasticità ai tessuti provati dalla gravidanza e dal parto. Quindi care mamme, non perdetevi d’animo, mantenete vivi gli obiettivi e cominciate il percorso verso il peso di prima!

Come dimagrire gravidanza, parto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Notizie
  • Come dimagrire
  • Alimentazione
  • Diete
  • Esercizi

© Copyright 2023 Dimagrire24 · Tutti i Diritti Riservati · Contatti ·